Abbiamo atteso questo modem router per molto tempo. L’attesa è stata ripagata? Scopriamo in questa nuova recensione. Dopo il successo del modello DSL-N55U, questo nuovo Asus DSL-AC68U doveva offrirci per forza qualcosa in più, anche dopo la mezza delusione avuta con l’uscita del DSL-N66U, anche per scuotere un pochino le posizioni in classifica dei migliori router. Dico subito che Asus è riuscita in parte nella sua impresa, poiché nonostante sia uno dei migliori modem router attualmente sul mercato, il suo prezzo di listino resta ancora un po’ troppo alto, ma non appena questo scenderà di qualche decina di euro, sarà certamente uno dei modem più ambiti.
Partiamo da uno dei dati più importanti relativi a questo modem, ovvero il fatto che esso non supporti soltanto le linee ADSL, ma anche le velocissime VDLS. Infatti, le sue prestazioni, sembrano essere state dimensionate proprio per sfruttare al meglio le reti internet del prossimo futuro.
Non per tutti
Potenza, velocità e pannello di controllo, come da sempre ci ha abituati Asus, sono ai massimi livelli. Ci sono poi tutta una serie di funzioni aggiuntive che faranno certamente la felicità di molti smanettoni. La gestione della rete Wifi è assolutamente all’avanguardia. Il Asus DSL-AC68U, infatti, sfrutta al suo interno la migliore tecnologia di trasmissione disponibile sul mercato, che ripristinano in parte la mezza delusione che abbiamo avuto scoprendo che monta un chip Mediatek, che nonostante tutto, alla prova dei fatti, si è rivelato un buon compagno di viaggio.
Chi possiede una buona connessione ADSL e vorrà sfruttarla al massimo delle sue potenzialità, potrà farlo con il modem integrato di questo Asus DSL-AC68U. Se volete sapere se questo modem si adatti o meno alla vostra linea, l’unico modo è quello di provarlo, se poi il negozio online vi offre anche la possibilità di reso in caso di problemi, ancora meglio. Dico questo perché a nostro parere il modem router Asus DSL-AC68U non è adatto alle linee ADSL che traballano al primo acquazzone, ma se non avete di questi problemi, allora andate tranquilli.
Prestazioni da Top
Nonostante ci deluda l’assenza di un chip Broadcom da questo gioiellino, ci fa piacere constatare la presenza nel pannello di controllo dell’SNR adjustment, che consente di ottenere un buon miglioramento della stabilità della linea. Questo Asus DSL-AC68U possiede un’ottima potenza di calcolo, sfruttando al meglio il processore dual core da 800 Mhz, che nemmeno collegando tutti i vostri dispositivi, probabilmente, riuscirete a mettere sotto sforzo. La memoria volatile è copiosa: 256 MB, mentre la flash memory si ferma a 128 MB.
Abbiamo a disposizione una porta USB 3.0 per una connessione rapidissima con periferiche esterne e il supporto per sfruttare le reti 3G e 4G. Non mancano le consuete porte Gigabit (4 in totale) e l’implementazione del protocollo Ipv6, con possibilità di ottimizzare la banda tra i dispositivi tramite QoS. Come detto in precedenza, dunque, siamo di fronte ad un vero gioiellino di tecnologia, ma dal prezzo ancora un pochino elevato per la “grande massa”. Se lo trovate scontato però, non esitate a portarvelo a casa, non vi deluderà!