In questa recensione ci occuperemo del modem router Asus DSL-N55U. Come sempre ne vedremo caratteristiche e funzioni, la semplicità d’uso e l’installazione del modem. Ne verificheremo la compatibilità con i dispositivi di casa e il pubblico a cui si rivolge questo prodotto. ASUS DSL-N55U è il nuovo modem router wireless dual band di Asus, due prodotti in uno, senza sacrificare le prestazioni grazie al potente processore dual core, che gestisce la parte modem e quella router in modo indipendente, entrambe alla massima velocità. Innanzitutto c’è il wireless a doppia banda in standard N, perché Asus DSL-N55U trasmette simultaneamente sia sui 2.4 GHz che sui 5 Ghz, per una velocità di trasferimento dati complessiva, che arriva a 600 megabit per secondo.
Per il collegamento con cavo ci sono, invece, quattro porte di rete Gigabit Ethernet, e infine, per la connessione ad internet, c’è una porta per il collegamento alla rete telefonica, che supporta connessione ADSL2 e ADSL2+, fino a 24 megabit per secondo in download, inoltre, sul retro, sono presenti anche due porte USB, che permettono di condividere in rete scanner, stampanti oppure dispositivi di memorizzazione, come chiavi USB e hard disk esterni, inoltre, collegando una chiavetta 3G questa verrà automaticamente utilizzata come connessione di riserva, in caso di malfunzionamento della connessione ADSL principale.
Facilità d’uso
Le porte USB di Asus DSL-N55U dispongono anche di funzione di ricarica rapida e potranno essere utilizzate per ricaricare ad esempio il proprio smartphone o tablet. Queste sono solo alcune delle funzionalità esclusive offerte dal modem router Asus DSL-N55U. La sua tecnologia esclusiva Ai Radar permette ad esempio, di identificare la posizione dei dispositivi connessi, concentrando il segnale nella loro direzione, in questo modo, si avranno prestazioni wireless migliori e un minor inquinamento elettromagnetico. Con Download Master invece, si possono scaricare file da ftp oppure link torrent anche a computer spento, direttamente sull’units storage collegata al router via USB. La configurazione è facilitata al massimo, grazie all’interfaccia grafica accessibile da browser e che si controlla via mouse oppure con il tocco, usando un tablet o uno smartphone.
Nessun bisogno quindi di dischi di installazione e manuali d’uso. Con la funzione QoS, si possono gestire le priorità di accesso ad internet delle applicazioni, ad esempio per privilegiare il gaming online quando è in corso il download di un file e grazie al monitor del traffico, potrai sapere in tempo reale quanto viene sfruttata la connessione ad internet. Infine, il supporto DLNA consente la condivisione e lo streaming di contenuti HD verso smartphone, tablet e Smart TV.
Un prodotto completo
Asus DSL-N55U è uno dei modem router più veloci in commercio ed è in grado di gestire fino a 300.000 sessioni internet simultaneamente, le tra antenne ad alto guadagno offrono una copertura più estesa, che è ideale per abitazioni di grandi dimensioni. Inoltre, la doppia banda wireless, consente di separare la normale navigazione, delle applicazioni del gioco online o lo streaming di contenuti HD, che richiedono le massime prestazioni. Il tutto con la sicurezza di un firewall integrato e del supporto ai protocolli WEP e WPA a proteggere le comunicazioni wireless. È anche possibile creare reti isolate dalla rete domestica, per offrire un accesso ad internet anche agli ospiti.
Asus DSL-N55U si rivolge verso quella fetta di utenti, che cercano un prodotto che da solo offra tutto il necessario per mettere in rete i dispositivi di casa, sfruttando un collegamento ADSL. Un prodotto esclusivo sia nel design che con prestazioni al Top, con in più i tre anni di garanzia che solo Asus offre sui prodotti networking.