Iniziamo subito la nostra recensione specificando che oggi ci troviamo di fronte ad un Router e non al classico modem/router che siamo abituati a vede in giro. Si tratta del modello Asus RT-AC68U, una vera e propria macchina da paura, progettata per poter sfruttare al massimo la tecnologia del momento, basando le sue prestazioni su componenti che sono già proiettati nel futuro e che attualmente si trovano in ben pochi altri dispositivi. Se Asus desiderava mettere in chiaro che da ora in avanti c’è un nuovo leader del mercato nel campo dei router, con questo RT-AC68U lo ha fatto nel migliore dei modi.
È un dispositivo che non teme confronti, nemmeno con i suoi competitor più aggressivi. Ma vediamo nello specifico cosa ci ha tanto entusiasmato di questo dispositivo. Uno dei dati che ci colpisce fin da subito è la possibilità di trasferimento dati con una velocità di 1900 Mbps, una velocità sconosciuta per qualsiasi altro router al mondo nel momento in cui scriviamo.
Un prodotto futuristico
Sono certamente molti di più di quelli che un utente necessita anche nel 2016, ma soprattutto sono molto di più di quando attualmente la maggior parte delle schede Wifi riescono a raggiungere. Dunque è bene chiarire, che certe velocità, con la maggior parte delle configurazioni che abbiamo oggi a disposizione in casa, sono comunque molto difficili da raggiungere. È chiaro, forse è meglio precisarlo per i meno esperti, che questa velocità non la si raggiunge con una sola banda, ma con le solite due: 5 Ghz e 2,4 Ghz, che hanno rispettivamente una velocità massima di 1300 Mbps e di 600 Mbps.
La differenza sostanziale con il precedente modello è proprio quella sulla banda 2,4 Ghz, che all’epoca di fermava alla velocità di 450 Mbps (che resta un’ottima velocità, anche oggi). Avere una banda da 2,4 Ghz più veloce comunque è un gran bel vantaggio, anche perché in genere è quella che sfruttiamo maggiormente, grazie alla sua migliore capacità rispetto alla banda da 5 Ghz di attraversare muri ed ostacoli, che si trovano praticamente in ogni casa o ufficio.
Per oggi e per domani
Forse ad oggi non si riuscirà a sfruttare la banda per intero, ma come detto in precedenza, questo router è proiettato verso il futuro, per essere al passo con i tempi anche tra qualche anno e siccome la tecnologia si rinnova praticamente al ritmo di pochi mesi, avere un prodotto che ci garantisce certe prestazioni anche tra qualche anno, non è affatto male. I pregi di questo router, però, non si fermano alla sola velocità, ma sono da ricercare anche alla presenza di un processore dual core da 800 Mhz e una memoria DDR3 da 256MB.
Questo router è avanzato anche a livello di connessioni, infatti, presenta già una porta USB 3.0, che tra qualche anno dovrebbe essere il nuovo standard per ogni periferica esterna, potendo garantire un trasferimento dati molto più veloce rispetto alle porte USB 2.0. Solo note positive dunque? Purtroppo trovare difetti a questo Asus RT-AC68U è veramente un’impresa. Forse il prezzo di listino è il suo unico limite, che non lo rende accessibile a tutti, almeno per il momento, fino a quando non verrà scontato da qualche grossa catena di elettronica!