In questa nuove recensione andremo a vedere da vicino il modem router ADSL2+ Netgear D6200 100PES. Dopo aver recensito il D1500 oggi vediamo questo che può essere considerato il fratello minore. In quanto tale troviamo ancora più essenzialità rispetto al modello precedente. Se hai già letto la recensione del D1500 sai di cosa stiamo parlando. L’utilizzo del Netgear D6200 100PES è adatto ad un appartamento di piccole-medie dimensioni.
Il colore è nero e presenta sulla superficie diversi LED che indicano il funzionamento del modem, la presenza delle connessioni Ethernet e di comunicazione dati. Il lato posteriore del modem mostra tutta la semplicità del suo modello. Abbiamo appena due porte Ethernet, una per il doppino del telefono, il pulsante per l’accensione del modem router Netgear D6200 100PES, il foro per il reset del modem e il connettore dell’alimentazione. La livrea del modem è piena di fori su tutto il suo contorno, questo evita il surriscaldamento del prodotto, anche se utilizzato di continuo. Niente porte USB o altro.
Essenziale in tutto
Non abbiamo nemmeno le solite 4 porte Ethernet, non possiamo collegare un dispositivo VOIP esterno, insomma tutto ciò di più basilare che possiamo trovare in un modem router c’è e basta. Il costo del modem è molto basso e quindi anche le prestazioni non sono niente di che. Il modem funziona con una velocità N150. Una volta inserita l’alimentazione nella corrente possiamo avviare il modem, il quale si configurerà automaticamente a seconda del nostro provider internet. Le impostazioni e l’interfaccia del modem è abbastanza povera, al suo interno si accede tramite qualsiasi browser web, basta inserire user e password e una volta dentro si ha accesso alle varie statistiche e a qualche impostazione di sicurezza, come la possibilità di modificare la crittografia oppure di sostituire i dati di accesso.
Possiamo anche impostare dei filtri, sia per la crittografia dati che per la sicurezza. Non c’è altro di speciale da segnalare. Il modem router Netgear D6200 100PES è compatibile con tutti gli Internet Service Provider. Scarsa è anche la copertura WiFi, per via della presenza di una sola antenna per la trasmissione del segnale, le prestazioni sono buone, anche per il gaming online, ma tutto sommato lo streaming video in HD può essere effettuato solo se si è abbastanza vicini al modem, scordatevi uno streaming del genere se vivete in una casa grande o se superate i 10 metri di distanza dal modem e avete diversi ostacoli tra esso e il dispositivo.
Superati i test
I test per download e upload sono stati superati abbastanza agilmente dal modem router Netgear D6200 100PES. Le prestazioni migliori le abbiamo ottenute collegando il PC direttamente alla porta Ethernet, ma appena ci si allontana, anche oltre i 5 metri con qualche muro nel mezzo, le prestazioni diminuiscono di un bel po’. Se ci si sposta su un piano diverso le prestazioni decadono notevolmente e si hanno problemi con qualsiasi tipo di streaming. Attraverso l’interfaccia del modem potremo creare una piccola rete domestica, con la quale potremo condividere file e stampanti.
Se tutto ciò che stai cercando è un modem dal costo basse e dalle prestazioni buone per un piccolo appartamento, il Netgear D6200 100PES potrebbe essere il modello più adatto alle tue esigenze. Non garantisce prestazioni elevate e soprattutto sulle lunghe distanze la connessione decade di parecchio, la il rapporto prezzo-qualità è molto elevato. Un acquisto consigliato se non sei un tipo smanettone e cerca un modem essenziale.