Il Netgear D6300-100PES è l’ennesimo router wireless che supporta le reti ultra-veloci, esso è un ibrido che concentra delle funzioni di networking molto interessanti, racchiuse in un prodotto di fascia medio-alta, che ha un occhio di riguardo anche per la sicurezza dati. Questo Netgear sembra proprio essere stato pensato per gli attuali ambienti domestici, dove forme squadrate e colori laccati la fanno da padrone e in questo contesto il D6300 si mimetizza in maniera super! Il Netgear D6300 è sia router (per connessioni alla rete via fibra o cavo) e sia modem (per le connessioni fino allo standard ADSL2+) e offre delle connessioni wireless con una velocità superiore fino a 3 volte rispetto alle attuali reti Wireless N.
È dotato di banda doppia (2,4 GHz e 5 GHz) consente sia di aumentare la copertura di rete che diminuire le interferenze tra i dispositivi. Il Netgear D6300-100PES è dotato di 2 porte USB 2.0 standard, 4 porte Gigabit Ethernet. Con esso potremo condividere stampanti e dischi esterni in rete, rendendoli disponibili a chiunque sia collegato in essa, trasformando una semplice rete di casa in un vero e proprio erogatore di contenuti web, senza comunque tralasciare la sicurezza dei dati in transito.
Dati protetti
Per questo modem/router la sicurezza è semplicemente una costante: sia le connessioni Ethernet che quelle wireless sono filtrate, questo evita la visualizzazione di contenuti offensivi oppure inopportuni, oltre che ad essere pericolosi per gli utenti più giovani. Il massimo livello di sicurezza è garantito dal protocollo per le reti WiFi WPA/WPA2. All’interno della rete tutti i dati vengono quindi crittografati. Sullo chassis è presente il tasto WPS, il quale consente di connettere nuovi dispositivi alla rete in modo rapido e semplice, tutto questo mantenendo comunque un elevato livello di sicurezza.
Grazie al Netgear D6300-100PES potremo realizzare una rete wireless “Ospite”, per evitare l’accesso a dati riservati e configurare connessioni temporanee, configurabili e occasionali, in modo che gli utenti Ospiti possano connettersi alla rete consultando esclusivamente risorse esterne e non quelle locali. Quando il router non è in uso, può anche essere spento ottimizzando le risorse usate, inoltre, possiamo programmare l’accensione e lo spegnimento delle reti senza filo (secondo regole specifiche per entrambe le bande). Purtroppo, invece, non è possibile fare in modo che il Netgear D6300-100PES gestisca automaticamente il carico elettrico in base alla percentuale di utilizzo. Quindi non si possono disattivare le porte USB o Ethernet che non stiamo utilizzando, diminuendo la potenza del processore interno.
Connessione con dispositivi mobili
L’applicazione Netgear Genie integra perfettamente il modem/router con i più moderni dispositivi mobile, sia iOS che Android, questa ci da la possibilità di gestire funzioni e router direttamente da cellulare e tablet. Abbiamo testato il Netgear D6300-100PES in questo modo: due PC Win 7, entrambi collegati al router in WLAN con una scheda di rete Intel e con cavo a una scheda di rete sempre Intel, con duplex e velocità non fissata. Non abbiamo disabilitato gli antivirus del PC e nemmeno la protezione real-time di Windows. Abbiamo disabilitato, invece, i due firewall, per evitare che i pacchetti potessero essere bloccati. Abbiamo usato diversi file per il test.
Ognuno dei test è stato ripetuto in questo modo, PC in wireless a pochi centimetri dal Netgear D6300-100PES, con una distanza di 5 metri e con una distanza di 20 metri, con router nel piano inferiore. La velocità massima in download e upload sono state ottime e le prestazioni sono decadute soltanto sulla lunga distanza e con le barriere dei diversi piani. Il Netgear D6300-100PES è un prodotto ottimo, ma offerto ad un prezzo un tantino alto. Garantisce ottime prestazioni e un design moderno. Consigliato a chi cerca un ottimo modem/router e non ha problemi a spendere queste cifre.