In questa pagina ci siamo occupati del modem rouetr TP-Link TL-WR940N, il fratello minore del top di gamma D7, che ovviamente, costa anche qualche decina di euro in meno rispetto al suo fratello maggiore. Condivide lo stesso chip Broadcom rispetto al modello precendete, ma perde qualcosina dal lato prestazioni wifi, infatti, rispetto al fratello maggiore, supporta delle velocità massime inferiori sia sulla banda 5Ghz che sulla banda 2,4Ghz, dove arriva rispettivamente a 867 Mbps e 300 Mbps. Resta il design molto bello, moderno ed elegante, con uno chassis di colore nero lucido e un accento anteriore di colore argento, dove sopra di esso spiccano le classiche icone a led che troviamo sopra ogni modem router.
Abbiamo ben tre antenne per la trasmissione dati, il che significa una copertura massima dell’appartamento, considerando che si riescono a superare gli ostacoli più comuni come porte e muri con estrema facilità.
Potenza e velocità garantita
Simile al fratello maggiore, oltre all’aspetto, abbiamo la dotazione delle porte posteriori, che sono due porte USB 2.0 dove poter connettere le nostre periferiche e condividere i nostri contenuti, 4 porte Gigabit, di cui una Wan dove potremmo connettere un eventuale modem esterno, nonostante questo TP-Link TL-WR940N disponga di un ottimo modem integrato. Le porte Gigabit offrono le prestazioni migliori per il trasferimento dati che si possono ottenere su rete cablata. Sono essenziali per le applicazioni che devono trasferire grandi volumi di dati ad una velocità elevata. Inoltre, su entrambe le bande, consente di gestire una rete per gli ospiti. Il supporto è esteso anche al nuovo protocollo Ipv6 e non poteva essere altrimenti, visto che oramai “l’internet” va in quella direzione, già da diverso tempo.
Dispone quindi anche delle funzioni avanzate del Parental Control e NAT. Questo TP-Link TL-WR940N dispone anche di app per il controllo del modem direttamente da smartphone, disponibile sia per iOS che Android, di nome Tether, che offre il modo più rapido e semplice per accedere e poter gestire il modem router direttamente di nostri dispositivi telefonici. Dalla prima installazione fino alla gestione del parental control, Tether fornisce una interfaccia utente semplice ed intuitiva per verificare lo stato del modem router e chi è presente online e quali sono i loro privilegi utente.
Installazione facile
Tra le caratteristiche più interessanti di questo TP-Link TL-WR940N troviamo la semplice installazione, grazie ad una interfaccia innovativa, realizzata appositamente per una gestione dell’utente, creata in tre diversi moduli a seconda delle nostre esigenze: installazione rapida, base e avanzata. Questa suddivisione è atta a garantire che sia l’installazione e sia la gestione del modem siano veloci e senza causare difficoltà anche agli utenti meno esperti.
Intatti, la configurazione di base della nuova interfaccia può essere completata in appena 15 secondi! Manca la modifica manuale dell’SNR, come già avviene per il D7, ma speriamo che questa mancanza venga risolta con aggiornamenti firmware futuri, anche se sinceramente è un aspetto che non interesserà molto ai meno addetti ai lavori. Un ottimo modem quindi, non ai livelli dei migliori Asus, ma sicuramente garantisce un’ottima copertura.