Andiamo a vedere la versione aggiornata di Huawei parlando di router portatili, ovvero questo modello E5577C Mobile, un router 4G, dunque di ultima generazione, che è in grado di raggiungere delle prestazioni veramente interessanti in termini di scambio dati ed è allo stesso tempo molto facile da utilizzare, nonché portatile per le sue dimensioni e il peso ridotto. Dispone di uno schermo nella parte centrale per permettere all’utente di tenere sempre tutto sotto controllo relativamente al funzionamento di questo router, e capire subito se ci sono problemi in fase di impostazione o si è subito pronti a navigare.
Partiamo dalla descrizione del design come di consueto descrivendo un router che effettivamente è interessante da vedere e prezioso nello stile, bisogna dirlo. Scocca completamente nera e liscia, non particolarmente sensibile alle ditate e sulla parte frontale del prodotto, quella che insomma guarda l’utente per utilizzarlo, troviamo logo dell’azienda, schermo e pulsante di accensione, non ci occorre altro naturalmente, dunque cerchiamo di capire come funziona e che tipo di potenzialità offre come prodotto. Prima di tutto parliamo delle prestazioni in termini numerici, cominciando a dire che si tratta di un 4G LTE di categoria 4.
Router compatto e ad alte prestazioni
Parliamo di un router che può raggiungere i 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload, a seconda della linea sotto cui ci si trova quando lo si utilizza. Si tratta di velocità veramente ottime che vanno ben oltre le possibilità delle linee fisse che troviamo comunemente all’interno delle abitazioni attuali. Qualsiasi file, contenuto o pagina serva, questo prodotto è in grado perfettamente di fornirlo in pochi secondi considerate le prestazioni.
Teniamo anche conto del fatto che tutta questa potenza viene gestita da due reti differenti che gli permettono di interfacciarsi con qualsiasi dispositivo presente oggi sul mercato in termini di Wi Fi, dato che dispone di una rete a 2,4 ghz e una a 5 ghz. La seconda permette uno scambio dati più rapido per i dispositivi compatibili con tale tecnologia, che comunque è piuttosto diffusa, basti dire che tutti gli smartphone degni di tale nome sul mercato oggi ne sono provvisti senza problemi.
L’ultimo modello di Huawei
Inoltre può essere utilizzato non solo come router ma anche in casa o in particolari situazioni come range extender del Wi Fi, ovvero un tramite che permette di aumentare il raggio di azione della propria rete Wi Fi. Può servire quando meno ce lo si aspetta e basta accenderlo per renderlo operativo. È in di più non indifferente in termini di funzionalità. Il display è da 1.45”, e per potenziare il segnale sono disponibili due ingressi per antenne esterne di tipo TS-9.
La batteria è removibile ed ha una capacità di 1500 mAh, che permettono di tenere i dispositivi collegati per 6 ore continue oppure di tenere il dispositivo acceso per 300 ore di file in standby con il Wi Fi disattivato. Molto semplicemente lo si utilizza quando serve e si arriva abbondantemente a fine giornata. Ottimo router che permette anche la condivisione dei dati tramite micro SD collegata nell’apposito slot.